You are here
Caos trasporti in Costiera Amalfitana, i sindacati: subito un piano d’emergenza Provincia Provincia e Regione 

Caos trasporti in Costiera Amalfitana, i sindacati: subito un piano d’emergenza

“La situazione di emergenza che si sta verificando in queste ore, acuita dal maltempo e dalle previsioni per le prossime festività pasquali, impone l’urgenza di pianificare servizi alternativi alle vie del mare per garantire la mobilità da e verso la Costiera Amalfitana.” È quanto dichiarano in una nota congiunta Gerardo Arpino (Filt-Cgil) e Diego Corace (Fit-Cisl).

Secondo i sindacalisti, le scene di caos registrate tra il capolinea di Vinciprova e la stazione ferroviaria, con migliaia di utenti in difficoltà nel tentativo di usufruire del trasporto pubblico locale, sono “inaccettabili” e richiedono “interventi immediati e risolutivi”.

“Già da domani – proseguono Arpino e Corace – chiederemo alle istituzioni competenti e alla società affidataria dei servizi minimi di attivare un piano di emergenza strutturato, condiviso con le aziende di TPL. È indispensabile adottare misure straordinarie di intercambio per garantire continuità nei collegamenti e sicurezza agli utenti, anche in vista della stagione turistica ormai alle porte.”

I rappresentanti di Filt-Cgil e Fit-Cisl annunciano infine che, nel corso del tavolo istituzionale di domani, presenteranno “proposte concrete e realizzabili” per affrontare con determinazione la criticità in atto. “L’obiettivo – concludono – è dare risposte efficaci al territorio, evitando ulteriori disagi e valorizzando il ruolo strategico della Costiera Amalfitana per l’economia locale e il turismo internazionale.”

scritto da 







Related posts